Ddl vaccinazioni, Federconsumatori sostiene l'utilità dell'immunizzazione

Vaccinazione obbligatoria solamente per il morbillo. In Senato si lavora alle modifiche al Disegno di legge prevede dell'obbligo di immunizzare i bambini dalle principali malattie contaggiose. La proposta degli esponenti di Lega-Movimento 5 stelle è di mantenere il vincolo alla vaccinazione solamente per il morbillo per la frequenza alle attività didattiche. Questo virus è tra i più diffusi in Italia e in Europa e colpisce soprattutto i bambini: nel 2018 i casi di morbillo sono stati quasi 2.300, da inizio gennaio a fine febbraio di quest'anno 331.
Federconsumatori ritiene che l'abolizione dei vaccini mette a rischio la salute collettiva e i più piccoli, considerati i soggetti più vulnerabili. In una scuola la trasmissione dei virus è molto semplice, sia nelle aule che nelle mense. Secondo i dati di uno studio pubblicato dalla rivista scientifica "Jama pediatrics", un bambino con morbillo può contagiare fino a 58 persone, impegnare personale sanitario per 10mila ore di lavoro e causare una spesa di 395mila dollari.
Fonte: Federconsumatori

Commenti