Certiticazione pellicce, l'etichetta è ancora poco chiara
Certificazioni ancora poco attendibili per le pellicce di alcune aziende. Dal rapporto "L'etichetta" di Lav si evince che le indicazioni di qualità della produzione non contengono tutte le informazioni sulla filiera e quelle relative al benessere degli animali. Alcune imprese non hanno nemmeno risposto alle richieste della Lega antivivisezione, mentre alcune si sono dimostrate più disponibili, avviando dei processi di verifica per aumentare il livello di attendibilità delle certificazioni.
Lav specifica che le etichette di qualità per le pelliccerie e pelletterie non hanno carattere etico o animal friendly, ma si attengono alle disposizioni dei protocolli Welfur che vanno incontro alle esigenze degli allevatori e di chi si occupa della scuoiatura degli animali da pelliccia.
Volpi e visoni vivono sovente in piccole gabbiette e sono soggetti a stress che porta a comportamenti violenti: l'uccisione avviene per mezzo di scariche elettriche o gas. Non esiste una vera e propria legge europea sugli standart del benessere degli animali da pelliccia, ma in alcuni paesi sono stati vietati gli allevamenti di queste specie. In Italia la proposta di legge è ferma e si attende che il Parlamento decida di sbloccare l'iter burocratico.
Fonte: Lav
Lav specifica che le etichette di qualità per le pelliccerie e pelletterie non hanno carattere etico o animal friendly, ma si attengono alle disposizioni dei protocolli Welfur che vanno incontro alle esigenze degli allevatori e di chi si occupa della scuoiatura degli animali da pelliccia.
Volpi e visoni vivono sovente in piccole gabbiette e sono soggetti a stress che porta a comportamenti violenti: l'uccisione avviene per mezzo di scariche elettriche o gas. Non esiste una vera e propria legge europea sugli standart del benessere degli animali da pelliccia, ma in alcuni paesi sono stati vietati gli allevamenti di queste specie. In Italia la proposta di legge è ferma e si attende che il Parlamento decida di sbloccare l'iter burocratico.
Fonte: Lav
Commenti
Posta un commento