Blade runner e l'Ai, appuntamento di #SpazioCinema
Il progresso scientifico e tecnologico, la scoperta dello spazio spiegato attraverso le pellicole di grandi film. L'Agenzia spaziale italiana propone l'edizione del 2019 di #SpazioCinema, presentando il film "Blade runner" in versione digital cut. Il lungometraggio di Ridley Scott è ambientato nel 2019 e parla dell'intelligenza artificiale, tecnologia che è stata realmente sviluppata, ma non nelle modalità descritte nella pellicola. La visione del film in programma il 3 maggio diventa lo spunto per discutere delle scoperte scientifiche e degli effetti sulla quotidianità. Partecipa all'iniziativa l'Istituto italiano di tecnologia che illustra l'argomento facendo dei riferimenti anche al romanzo del 1968 di Philip K. Dick "Il cacciatore di androidi". Per partecipare all'appuntamento è necessario registrarsi.
#SpazioCinema prosegue poi con altri due incontri, il 31 maggio con "Gagarin - primo nello spazio" un ritratto del cosmonauta sovietico a trovarsi nell'ambiente senza gravità nel 1961 e il 28 giugno con "Fist man - primo uomo" sulla figura di Neil Armstrong e dell'avventura dell'allunaggio.
Fonte: Asi
#SpazioCinema prosegue poi con altri due incontri, il 31 maggio con "Gagarin - primo nello spazio" un ritratto del cosmonauta sovietico a trovarsi nell'ambiente senza gravità nel 1961 e il 28 giugno con "Fist man - primo uomo" sulla figura di Neil Armstrong e dell'avventura dell'allunaggio.
Fonte: Asi
Commenti
Posta un commento