Reti della cultura, previsti cinque incontri
![]() |
Reggia di Caserta, foto di nonmisvegliate, Pixabay |
Rapporto tra patrimonio culturale e sviluppo del territorio, sinergia tra Istituzioni e gestione partecipata delle ricchezze storico-artistiche nazionali sono gli argomenti degli incontri delle Commissioni reti museali. Dal 13 marzo al 4 luglio il gruppo di lavoro che opera all'interno del Ministero per i beni culturali ha programmato degli appuntamenti cogli Enti locali di alcune zone d'Italia per promuovere la collaborazione tra settore pubblico e privato nella salvaguardia di monumenti e testimonianze del passato. Durante gli incontri si metteranno le basi per lo sviluppo dei territori presi in considerazione in relazione alle attrattive turistiche e al patrimonio culturale presente. L'importanza di una rete ben strutturata e coordinata di relazioni tra i vari operatori non può che favorire la nascita di progetti per accrescere la conoscenza del patrimonio culturale e i flussi di incoming verso la zona presa in considerazione.
Il calendario degli incontri prevede una seduta a Catania, a metà marzo, seguita dagli incontri de L'Aquila (10 aprile), Genova (14 maggio), Cremona (7 giugno) e Treia (4 luglio).
Fonte: Mibac
Commenti
Posta un commento