Il 2019 è l'anno del Dolcetto
![]() |
Foto di Photomix, Pixabay |
Un'etichetta speciale, realizzata da un artista contraddistinguerà le bottiglie prodotte quest'annata, caratterizzata da simboli che evocano il lavoro nei campi, la passione e la gioia con cui si tante aziende fanno il vino. Consorzi e produttori sono invitati in questi mesi a programmare delle attività che promuovano l'immagine del Dolcetto.
Nel 2018 in Piemonte 3.800 ettari di vitigno sono stati destinati alla coltura dell'uva da Dolcetto. Il calendario delle iniziative è disponibile sulla pagina della Regione Piemonte dedicata all'iniziativa.
Fonte: Regione Piemonte
Commenti
Posta un commento