Il 2019 è l'anno del Dolcetto

Foto di Photomix, Pixabay
Nasce tra Langhe, Monferrato e Torinese ed è uno dei vini piemontesi più conosciuti ed apprezzati. Il 2019 è l'anno del Dolcetto, una delle eccellenze del territorio, coltivato in questa regione fin dal XVI-XVII secolo. Nel corso delle prossime settimane saranno organizzati eventi e manifestazioni per valorizzare questa tipologia di vino che, nelle sue varianti, ha ottenuto 3 Docg e 9 Doc.
Un'etichetta speciale, realizzata da un artista contraddistinguerà le bottiglie prodotte quest'annata, caratterizzata da simboli che evocano il lavoro nei campi, la passione e la gioia con cui si tante aziende fanno il vino. Consorzi e produttori sono invitati in questi mesi a programmare delle attività che promuovano l'immagine del Dolcetto.
Nel 2018 in Piemonte 3.800 ettari di vitigno sono stati destinati alla coltura dell'uva da Dolcetto. Il calendario delle iniziative è disponibile sulla pagina della Regione Piemonte dedicata all'iniziativa.

Fonte: Regione Piemonte

Commenti