Fioritura anticipata per temperature miti

Anticipo di primavera in tutta Italia con 3 gradi in più rispetto alla media stagionale. Coldiretti e Ucea hanno monitorato l'andamento della colonnina di mercurio nei primi dieci giorni di marzo, registrando un aumento generalizzato e la precoce fioritura delle piante. La temperatura è salita di più in Emilia, +5,1 gradi, un po' meno in Sicilia con +3 gradi: in Romagna gli albicocchi hanno messo i boccioli almeno 15 prima, sull'isola maggiore i mandorli una settimana in anticipo. Al Nord i frutteti risentono della siccità con precipitazioni dimezzate rispetto alla media, e una situazione peggiore di quella del 2017 con problemi anche per usi civili. Il tepore di quest'anticipo di primavera ha già fatto maturare gli ortaggi che hanno comunque bisogno di pioggia per crescere. Gli agricoltori temono anche gli incendi che in questi primi mesi dell'anno sono aumentati di 20 volte rispetto allo scorso anno. In tutt'Italia sono andati in fiamme 1.851 ettari; nello stesso periodo del 2018 sono bruciati solo 16 ettari.

Fonte: Coldiretti

Commenti