Festa del papà, tra gli animali anche i maschi si occupano dei cuccioli

Anche in natura ci sono papà affettuosi e presenti su cui il Wwf punta i riflettori in occasione del 19 marzo. Tra i lupi, il padre si occupa soprattutto di andare a caccia, fin dalla nascita dei cuccioli e di insegnare loro a riconoscere i pericoli. Tra le scimmie sudamericane, l'aotide maschio provvede alla crescita dei piccoli, portandoli da un posto all'altro e offrendo loro cibo. Il pinguino imperiale cova l'uovo per due mesi nel periodo in cui la femmina si avventura in mare aperto dopo la deposizione: al rientro i genitori si danno il cambio nell'occuparsi del cucciolo.
Il cavalluccio marino maschio è dotato di una sacca incubatrice nel ventre da cui escono i piccoli; le uova vengono deposte dalla madre direttamente in questo marsupio. Comportamento simile si ritrova nell'insetto Abedus herberti, il cui padre porta sul dorso le uova, difendendole dai predatori.
Tra gli uccelli il maschio di nandù è sicuramente un padre responsabile, covando le uova per sei settimane e nutrendo i pulcini fino a quando non possono farlo da soli.
Sulle pagine del Wwf si possono trovare delle idee per la festa del papà.



Fonte: Wwf

Commenti