Eureka, la scienza per tutti a Roma

Scienza a portata di tutti ad Eureka. Le biblioteche di Roma coordinano il progetto di divulgazione scientifica che animerà i centri culturali della capitale dal 21 marzo al 21 maggio. Partecipa alla manifestazione anche l'Agenzia spaziale italiana che si occupera di organizzare conferenze e appuntamenti su argomenti come i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, la presenza di acqua su Marte e le coltivazioni nello spazio. Esperti dell'Agenzia illustreranno al pubblico attività e studi sul cosmo.
Sono previste anche presentazioni di libri che riguardano le ricerche sulle origini e i vari aspetti della galassia e sul rapporto tra scienza e dogma. La missione Apollo 11 del 1969 torna al centro della discussione scientifica anche considerando i programmi spaziali del 2019, come l'atterraggio della sonda cinese Chang'e-4 sul lato nascosto della Luna. Il satellite della Terra può anche diventare la base per le esporazioni di Marte. Il programma degli incontri dell'Agenzia spaziale italiana è on line sul sito della stessa.



Fonte: Asi

Commenti