"Dna", lo spettacolo sulla ricerca oncologica
Musica e filosofia per raccontare i progressi della ricerca sul cancro. Prende il via il 9 aprile il tour "Dna" dell'Airc, un progetto divulgativo che si sviluppa nell'arco di due anni. All'iniziativa partecipa il gruppo Deproducers, musicisti e produttori che raccontano la scienza attraverso la musica e la poesia. Il 9 aprile "Dna" va in scena al teatro Grande di Brescia, l'11 aprile a Roma al Festival delle Scienze e il 18 maggio a Mantova al Food and Science festival. Lo spettacolo illustra alcune delle più importanti scoperte scientifiche e pone l'attenzione sugli studi per debellare il cancro che hanno portato a un miglioramento generalizzato delle cure. Oltre alla musica, lo show si avvale anche di immagini che aiutano il pubblico a comprendere concetti complessi, come la serendipità della scienza: molte scoperte importanti per il progresso della società sono avvenute casualmente, osservando e studiando i fenomeni e giungendo a risultati che si discostano dalle teorie iniziali.
I prossimi appuntamenti di "Dna" vengono pubblicati sul sito dell'Airc.
Fonte: Airc
I prossimi appuntamenti di "Dna" vengono pubblicati sul sito dell'Airc.
Fonte: Airc
Commenti
Posta un commento