Parigi, al bando i mozziconi
Vie senza mozziconi a Parigi con la collaborazione di cittadini e commercianti. Il sindaco della capitale francese ha comunicato su Twitter l'intenzione di posizionare nei quartiere cittadini, nei pressi di incroci e locali, dei posacenere. Saranno proprio i titolari di bar e ristoranti e i residenti degli arrondissement ad occuparsi volontariamente del miglioramento di strade e piazze.
Una necessità molto sentita a Parigi quella di rimuovere i mozziconi dalle vie, considerando che un'associazione non governativa ha fatto sapere all'amministratrice che in un'ora e mezza nel diciannovesimo arrondissement sono state raccolte 23mila sigarette consumate. In un anno la cifra si aggira attorno ai 10 milioni. In tutto il paese le cicche abbandonate sono 30 miliardi all'anno.
In Francia si è anche provveduto a raccogliere informazioni sull'inquinamento provocato dai mozziconi. Il 40% delle sigarette spente finisce per terra, rovinando il decoro urbano e danneggiando l'ambiente, dato che questo tipo di rifiuti può metterci anche alcuni anni per decomporsi. Per questo gli amministratori francesi sono severi verso chi getta via i mozziconi: lo scorso anno sono state 35.800 le multe ai fumatori. La contravvenzione ha un importo di 68 €.
Fonte: Touring club
Una necessità molto sentita a Parigi quella di rimuovere i mozziconi dalle vie, considerando che un'associazione non governativa ha fatto sapere all'amministratrice che in un'ora e mezza nel diciannovesimo arrondissement sono state raccolte 23mila sigarette consumate. In un anno la cifra si aggira attorno ai 10 milioni. In tutto il paese le cicche abbandonate sono 30 miliardi all'anno.
In Francia si è anche provveduto a raccogliere informazioni sull'inquinamento provocato dai mozziconi. Il 40% delle sigarette spente finisce per terra, rovinando il decoro urbano e danneggiando l'ambiente, dato che questo tipo di rifiuti può metterci anche alcuni anni per decomporsi. Per questo gli amministratori francesi sono severi verso chi getta via i mozziconi: lo scorso anno sono state 35.800 le multe ai fumatori. La contravvenzione ha un importo di 68 €.
Fonte: Touring club
Commenti
Posta un commento