Ok a "Latte nelle scuole", senza dimenticare losnack vegetale


Lav punta il dito contro la campagna educativa "Latte nelle scuole". Per l'associazione animalista l'iniziativa non fornisce informazioni sufficienti sugli allevamenti e i metodi di mantenimento  degli animali e i rischi per la salute derivanti dal consumo di prodotti caseari. in particolare, l'attenzione di Lav si focalizza sulle Faq del progetto che sembrano discriminare le famiglie che scelgono alimenti di origine non alimentare e rappresentare una scelta di marketing per incrementare le vendite del prodotto. Il sodalizio chiede agli organi di Governo di offrire agli studenti anche snack vegetali.
"Latte nelle scuole" è un'iniziativa finalizzata a promuovere l'uso dei prodotti caseari tra i ragazzi delle elementari. Il progetto nasce in seguito alla diminuzione dei consumi di latte tra i più piccoli e mira a incentivarne l'utilizzo anche considerando il valore salutare del prodotto. Durante le lezioni in aula gli studenti potranno conoscere varie tipologie dell'alimento con delle degustazioni e apprenderne gli effetti benefici e non, imparando così a scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.    


Fonte: Lav

Commenti