Multidisciplinarietà ai Smt dell'Iss

Demenze, nanotecnologie, malattie rare senza diagnosi, inquinamento ambientale e salute dei bimbi sono le strutture di missione temporanea dell'Iss. Un progetto per integrare competenze diverse e far lavorare insieme esperti di settori diversi. Le attività che si svolgono in questi centri hanno una durata che va dai tre ai sei anni e sono basate sull'interdisciplinarietà.
La struttura di missione temporanea demenze si occupa di ricerche per curare questa patologia neurologica, considerata tra le più invalidanti dall'Oms. Vi lavora una quarantina di ricercatori e studiosi.
Smt nanotecnologie studia i nonomateriali e i loro effetti sulla salute e l'ambiente e ha il compito di stilare un Action plan nazionale per la sicurezza in quest'ambito. Il team è formato da sessanta esperti.
A Smt malattie rare i casi di patologie poco conosciute vengono analizzati per riconoscere e curare i ceppi virali. Operano qui 43 ricercatori.
Smt salute dell'infanzia lavora per realizzare progetti finalizzati a tutelare il benessere dei bambini e degli adolescenti. Le attività coinvolgono un centinaio di ricercatori.

 
Fonte: Iss

Commenti