Meridione, 50 milioni per fermare la dispersione scolastica
Contributi alle scuole del Sud per limitare la povertà educativa. Gli Istituti scolastici del Mezzogiorno sono i beneficiari del finanziamento da 50 milioni di euro del Ministero dell'istruzione dell'Università e della ricerca. Oltre mille scuole di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia possono accedere alle risorse economiche per incentivare lo sviluppo delle capacità degli studenti e limitare l'abbandono delle scuole a favore della scelta della criminalità minorile.
Nel selezionare le aree di intervento, quasi 300, il Ministero ha preso in considerazione fattori come: il livello di apprendimento, valutato in base ai risultati delle prove Invalsi, lo status sociale, il tasso di abbandono degli studi. I contributi possono essere usati per progetti che coinvolgono gli Enti locali, il Coni o le Federazioni sportive e le associazioni che si occupano di cultura ed educazione per facilitare l'apprendimento e portare più giovani al termine degli studi superiori.
Fonte: Mibac
Nel selezionare le aree di intervento, quasi 300, il Ministero ha preso in considerazione fattori come: il livello di apprendimento, valutato in base ai risultati delle prove Invalsi, lo status sociale, il tasso di abbandono degli studi. I contributi possono essere usati per progetti che coinvolgono gli Enti locali, il Coni o le Federazioni sportive e le associazioni che si occupano di cultura ed educazione per facilitare l'apprendimento e portare più giovani al termine degli studi superiori.
Fonte: Mibac
Commenti
Posta un commento