L'Italia è la destinazione preferita dagli irlandesi
Sono Parma, Napoli, Acquileia e Matera le città italiane più apprezzate dagli Irlandesi. Il quotidiano "Irish indipendent" ha definito il Belpaese destinazione preferita dagli isolani del Regno Unito. La Penisola col suo vasto patrimonio culturale e artistico e la varietà di paesaggi attrae i turisti irlandesi che la scelgono per soggiornare durante le vacanze.
Eventi come il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci o gli appuntamenti in programma per tutto l'anno a Matera, capitale europea della cultura 2019, sono dei motivi per trascorrere alcuni giorni in Italia, secondo "Irish indipendent".
Parma, città d'arte e gastronomia, patria del Parmigiano e del prosciutto crudo e custode di testimonianze del romanico come la cattedrale e il battistero merita una visita. Aquileia con la sua area archeologica e le tracce dell'antico patriarcato è una meta inconsueta per gli stanieri che di solito scelgono località più note per le vacanze. Napoli col suo mare, le piazze e strade caratteristiche, dal 1995 patrimonio dell'Unesco, rientra a pieno titolo tra le destinazioni preferite dagli irlandesi.
Fonte: Enit
Eventi come il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci o gli appuntamenti in programma per tutto l'anno a Matera, capitale europea della cultura 2019, sono dei motivi per trascorrere alcuni giorni in Italia, secondo "Irish indipendent".
Parma, città d'arte e gastronomia, patria del Parmigiano e del prosciutto crudo e custode di testimonianze del romanico come la cattedrale e il battistero merita una visita. Aquileia con la sua area archeologica e le tracce dell'antico patriarcato è una meta inconsueta per gli stanieri che di solito scelgono località più note per le vacanze. Napoli col suo mare, le piazze e strade caratteristiche, dal 1995 patrimonio dell'Unesco, rientra a pieno titolo tra le destinazioni preferite dagli irlandesi.
Fonte: Enit
Commenti
Posta un commento