Lav, la raccolta firme per i test senza animali
Sono 53mila le firme raccolte da Lav per realizzare progetti di ricerca senza l'utilizzo di animali. La petizione dell'associazione ambientalista è stata presentata al Governo per chiedere che almeno il 50% dei fondi per gli esperimenti biomedici e sanitari sia utilizzato per ricerche etiche. Lav promuove la creazione di modelli sperimentali senza animali, seguendo le indicazioni dell'Unione europea. A lavorare a sistemi non invasivi, un gruppo di scienziati di alcune Università pubbliche che ha ottenuto dei riconoscimenti internazionali.
La raccolta firme di Lav pone l'attenzione pure sugli esigui investimenti messi a disposizione in Italia per progetti come quello descritto. Negli ultimi tre anni sono stati stanziati 500mila euro, cifra ridotta in confronto a quella della Germania, 50 milioni di euro. Lav promuove l'uso di tecniche in vitro per gli esperimenti e metodi alternativi all'uso di animali anche nella cosmesi, settore che si è dimostrato ricettivo al cambiamento dei test sui possibili effetti collaterali dei prodotti.
Fonte: Lav
La raccolta firme di Lav pone l'attenzione pure sugli esigui investimenti messi a disposizione in Italia per progetti come quello descritto. Negli ultimi tre anni sono stati stanziati 500mila euro, cifra ridotta in confronto a quella della Germania, 50 milioni di euro. Lav promuove l'uso di tecniche in vitro per gli esperimenti e metodi alternativi all'uso di animali anche nella cosmesi, settore che si è dimostrato ricettivo al cambiamento dei test sui possibili effetti collaterali dei prodotti.
Fonte: Lav
Commenti
Posta un commento