Inmp, il rapporto sulla salute dei migranti 2018

Foto di geralt, Pixabay
L'Italia fornisce assistenza sanitaria in tempi brevi ai migranti regolari. L'Istituto nazionale per la salute delle popolazioni migranti ha pubblicato il report sulla salute dei rifugiati nel 2018, analisi delle condizioni in cui si trovano gli stranieri che arrivano nel Belpaese e sui servizi a loro disposizione.
I migranti che raggiungono l'Italia sono di solito sani e soggiornando nel nostro paese in genere acquisiscono lo stile di vita e i problemi ad esso connessi come l'obesità. In alcuni casi, all'arrivo nel paese di destinazione i migranti accusano problemi di depressione causati dal viaggio e successivamente dall'isolamento sociale o dalle condizioni economiche difficili.
I migranti possono contrarre malattie infettive negli spostamenti da un paese all'altro o negli stati di passaggio. Accesso difficoltoso ai servizi sanitari o condizioni precarie durante il viaggio aggravano la situazione. Può succedere che gli stranieri raggiungano le coste della Penisola affetti da virus che in Italia sono già stati debellati.
Per migliorare l'accesso ai servizi da parte dei migranti bisogna potenziare i sistemi informativi nazionali e il coordinamento tra enti nei vari settori della cura alla persona.

Fonte: Inmp

Commenti