Consumi, si spende anche per migliorare la società
Influencers e bloggers condizionano le scelte
dei consumatori italiani. Sono 7,7 milioni gli italiani che prima di fare
acquisti leggono recensioni o commenti, oppure seguono i consigli di vip e
personaggi famosi. Anche i Social network contribuiscono al successo di un
prodotto: post, immagini e like possono far volare, o meno, un'azienda e quello
che propone. I consumatori propendono comunque verso prodotti che incarnano concetti
quali il benessere personale e familiare, la salute, la bellezza, la
gratificazione personale. Il Censis ha analizzato la situazione dei consumi in
questi anni in cui l'economia risente ancora degli effetti della recessione. I
risultati sono raccolti nella ricerca "Miti del consumo, consumo dei
miti".
Gli acquisti sono orientati anche dalla
convinzione di migliorare la società. Alimenti senza lattosio, come formaggi tipo grana, farine a base
di superfood, integratori alimentari o prodotti bio rappresentano un modo di
vivere e pensare. Gli alimenti Doc e Docg sono sinonimi di italianità e cultura
del buon cibo. Sempre più si scelgono prodotti selezionati senza badare troppo al prezzo
maggiore.
Fonte: Censis
Commenti
Posta un commento