A Padova e in altre piazze d'Italia la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

Le forme di malavita in Piemonte, caporalato, il gioco d'azzardo e l'educazione alla legalità, i temi caldi della Giornata in ricordo delle vittime delle mafie. La 24' edizione dell'iniziativa si svolgerà a Padova il 21 marzo e in contemporanea in molte altre piazze, tra cui Novara. L'appuntamento nasce nel 1995 per ricordare le quasi mille persone che sono morte lottando contro la criminalità organizzata. Per fermare le mafie non servono solamente le azioni di tutela dell'ordine, ma anche lo sforzo delle comunità a diffesa di valori e civiltà.
Il Miur partecipa all'iniziativa con attività e conferenze destinate alle scuole sui temi della giustizia sociale, ambientale ed ecologica e il diritto allo sviluppo democratico.
Novara è il centro piemontese in cui quest'anno si tiene la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie. In mattinata sono in programma il corteo dei convenuti e il collegamento con Padova dove si svolge l'iniziativa regionale. Nel pomeriggio animazioni e seminari e attività per ragazzi.



Fonte: liberapiemonte.it

Commenti