Wwf, una sfida decennale per la sopravvivenza di elefanti, leoni e rinoceronti
2009-2019, dieci anni di cambiamenti che
hanno inciso sulla vita di tre specie animale, elefanti, rinoceronti e leoni.
Il Wwf ha raccolto i dati che riguardano questi mammiferi e lanciato sui social
network un hastag, #10yearschallenge,
con informazioni e notizie sugli
esemplari del continente africano.
Tra 2007 e 2014 sono stati uccisi 144mila
elefanti per il commercio d'avorio, causa principale della morte dei
mastodonti. I rinoceronti massacrati in dieci anni in Sud Africa sono stati
4mila, con un incremento del 9000% del bracconaggio. I corni pregiati attirano
i cacciatori di frodo, mettendo a rischio di estinzione questa specie. I leoni
sono vittime di commercio illegale e caccia non autorizzata e in 21 anni quasi
la metà degli esemplari è morta.
Anche deforestazione, agricoltura estensiva
e crescita del numero degli uomini danneggiano questi animali e il loro
habitat, contribuendo a ridurne la presenza in Africa. Wwf sta cercando di
fermare il commercio illegale e di realizzare progetti per l'educazione
ambientale e l'ecoturismo.
Fonte: Wwf
Commenti
Posta un commento