Wwf, necessario ridurre i consumi di carne nei paesi sviluppati

Verdura, poca carne e pesce nella dieta salvapianeta. Nei paesi sviluppati è opportuno ridurre i consumi di proteine del 50-90% e sostituirle con cereali, frutta, legumi. Menù più sostenibili per garantire cibo a tutti, limitando l'impatto sull'ambiente. Il Wwf partecipa ai progetti per migliorare il sistema alimentare, favorendo le scelte consapevoli dei consumatori.
Il rapporto "Food in the Anthropocene" della Commissione Eat-Lancet insiste su tre temi fondamentali per un cambiamento del sistema agro-alimentare mondiale. Le azioni di Governi, Istituzioni e associazioni devono riguardare la produzione sostenibile e la lotta allo spreco alimentare su tutti i livelli. Secondo lo studio, entro il 2050 la situazione globale potrebbe aggravarsi, condizionando ulteriormente l'ambiente e la vita sul pianeta. Interventi programmati in questi anni sono necessari ad evitare scenari apocalittici, producendo cibo per una popolazione in crescita e limitando il sovrasfruttamento delle risorse disponibili.
Fonte: Wwf

Commenti