Ricerca e comunicazione per studenti all'Iss
L'Istituto superiore della sanità partecipa al
progetto Alternanza scuola lavoro. Gli studenti degli Istituti che aderisco
all'iniziativa possono entrare all'Iss, osservare il lavoro degli esperti e
partecipare alle attività che si svolgono nei laboratori. Le porte dell'Iss si aprono ai
ragazzi per esperimenti e comunicazione relativi alla salute pubblica tra
febbraio e marzo. L'obiettivo è di coinvolgere i più giovani ed appassionarli alla scienza e alla ricerca.
Oltre alla collaborazione diretta con
personale qualificato, l'Iss propone anche progetti da svolgersi nelle scuole e
finanziate dall'Unione europea e in momenti di approfondimento sugli argomenti
di cui si occupa l'Istituto. Per rendere maggiormente fruibili le informazioni
e le notizie sul progetto è stato attivato un sito dedicato in cui sono riuniti i resoconti
delle esperienze degli studenti.
Attivo ormai dall'anno scolastico 2015-2016,
il programma Alternanza scuola lavoro ha visto la partecipazione di 300 allievi
per ogni periodo e di più di 200 esperti dell'Iss.
Fonte: Iss
Commenti
Posta un commento