Polio, monitoraggi continuo al Dipartimento di malattie infettive dell'Iss

Il Dipartimento di malattie infettive dell'Iss mantiene anche quest'anno lo status di Centro di riferimento per il poliovirus. Il laboratorio fa parte della rete Who-Europe per poliovirus presente anche in Germania, Russia e Francia con altri cinque centri regionali. Studio della malattia e ricerca del virus in vari campioni sono le attività principali del centro, oltre al monitoraggio continuo dell'infezione che si manifesta ancora in paesi come Afghanistan, Nigeria e Pakistan.
Ormai dal 2001 l'Italia e l'Europa sono aree polio-free in cui il virus è stato debellato; il Centro dell'Iss si occupa di evitare il ritorno della malattia in queste zone e di trovare e analizzare altre forme di infezione simili che possono svilupparsi in determinati ambienti o in pazienti portatori.  Il laboratorio collabora poi con altri centri polio in Albania, Grecia, Serbia, Macedonia, Montenegro, Bulgaria, Bosnia, Kosovo e Malta per identificare e isolare i casi di Paralisi flaccida acuta (Pfa).
Per far parte della rete Who-Europe il Dipartimento di malattie infettive dell'Iss è stato sottoposto a numerosi test che ne hanno attestato gli standard qualitativamente elevati e i procedimenti efficaci. 


Fonte: Iss

Commenti