Pizza, in Italia 5 milioni di pizze sfornate al giorno

Foto di ElfQrin, Wikipedia
Americani e italiani in testa alla classifica dei consumatori di pizza. Negli Usa si mangiano in media 13 chili di questo prodotto da forno all'anno, nel Belpaese, patria della specialità, 7,6 chili. Quantità inferiori si portano in tavola in Spagna, Francia e Germania. All'incirca il fatturato annuo per l'acquisto di pizze è di 15 miliardi, in incremento rispetto al 2017, ripartito in 127mila locali in cui viene preparato e distribuito il piatto. La Campania è la regione con più locali di questo tipo.
La pizza è tra le specialità più riprodotte anche all'estero a testimonianza della sua bontà e originalità. Nel Belpaese vengono sfornati 5 milioni di pizze al giorno, usando 200mila tonnellate di farina, 225mila tonnellate di mozzarella, 260mila tonnellate di salsa di pomodoro e 30mila tonnellate di olio d'oliva. Nonostante la denominazione di origine controllata, due pizze su tre in Italia sono preparare con ingredienti provenienti da altri paesi, dalla mozzarella lituana all'olio tunisino, fino al grano ucraino. Coldiretti è tra i sostenitori della disposizione che prevede l'indicazione sui menù delle pizzerie dei prodotti impiegati.

 
Fonte: Campagna amica






Commenti