Palestre scolastiche, più di 90 progetti finanziati dal Miur

Foto di hpgruesen, Pixabay
Nuovi edifici e riqualificazione antisismica delle strutture sono gli interventi principali che saranno realizzati coi fondi del Miur destinati alle palestre. Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha stanziato 50 milioni di euro per la sistemazione degli spazi per lo sport nelle scuole della penisola: 93 progetti hanno ottenuto il finanziamento per migliorare la sicurezza degli edifici o costruirne di più moderni. Lombardia, Campania, Sicilia, Lazio e Veneto sono le regioni in cui sono andati i contributi più consistenti, da 3,8 a 6,6 milioni, mentre Sardegna ed Emilia Romagna sono quelle in cui si prevedono più interventi, 16 e 12.
Per finanziare i progetti si è tenuto conto della dispersione scolastica, la presenza o meno di strutture sportive adeguate e il livello di progettazione.
La maggior parte delle opere programmate riguarda la messa a norma o in sicurezza delle palestre; in zone come Abruzzo, Marche, Umbria colpite dal terremoto, saranno realizzate nuove strutture. Interventi simili anche in Lombardia, Toscana, Piemonte.
I fondi del Miur servono alla promozione dell'attività sportiva nelle scuole italiane.

 
Fonte: Miur

Commenti