Giocattoli dalla Cina tra i doni dell'Epifania

Immagine di tookapic, Pixabay 
È made in China la maggior parte dei giocattoli acquistati per l'Epifania. I bambini questa mattina hanno trovato nella calza della Befana soprattutto giochi prodotti in paesi stranieri, come afferma Confartigianato in base ai dati messi a disposizione da Eurostat. Tra 2009 e 2019 in Italia è cresciuta l'importazione di prodotti per il divertimento soprattutto provenienti dal paese orientale (47,9%); negli stati dell'area Ue i giocattoli che arrivano dall'estero sono aumentati del 41%. Gli acquisti in Unione europea nel 2018 sono stati pari a 7,4 miliardi di euro, mentre le vendite sui mercati di altri paesi sono state pari a 1,4 miliardi di euro.
L'arte di fare i giocattoli è affidata a 350 piccole e medie imprese che danno lavoro a oltre 1.600 addetti e hanno un fatturato di 409 milioni di euro. Il Belpaese esporta in tutto il mondo prodotti ludici per quasi 370 milioni; i principali acquirenti dei giochi made in Italy sono Francia, Germania e Spagna seguiti da Usa, Messico e Russia e Svizzera.
Nel 2017 ha importato dall'estero giochi per 507 milioni.

 
Fonte: Confartigianato

Commenti