Disoccupazione, presentate 2 milioni di domande all'Inps fino a novembre 2018

Immagine di Kahhl, Pixabay
Quasi due milioni di domande di disoccupazione tra gennaio e novembre 2018. Dato diffuso dall'Inps che rileva il perdurare di una situazione difficile nel mondo del lavoro. Lo scorso anno si è registrato un incremento del 6,2% delle richieste dovute all'assenza di un impiego, il valore peggiore dal 2015. Il sostegno per la disoccupazione previsto dal Jobs Act potrebbe essere abolito, ma la notizia non è confermata, oppure integrarsi al reddito di cittadinanza.
Instabilità e precariato sembrano essere le caratteristiche del sistema occupazionale attuale, problemi da risolvere con azioni mirate. Federconsumatori pone l'attenzione sull'importanza degli investimenti in crescita e sviluppo per smuovere il sistema occupazionale ed economico e favorire l'inserimento di lavoratori. La ripresa passa dall'offerta d'impiego ai cittadini, mentre un eccessivo assistenzialismo può essere controproducente e insostenibile per l'economia nazionale.
Un contratto a tempo indeterminato garantisce sicurezza e stabilità alle famiglie, molte delle quali sono da anni gravate dalla crisi.

Fonte: Federconsumatori

Commenti