Capodanno, in tavola per il cenone specialità tradizionali

Cenone di Capodanno in compagnia di amici e parenti a casa per il 68% degli italiani. Il 2019 è cominciato all'insegna di prodotti tradizionali da portare in tavola come buon auspicio o perché per consuetudine rientrano nel menù di San Silvestro. Spumante, lenticchie, cotechino e zampone, pesce di provenienza nazionale o estera sono i cibi e la bevanda scelti per festeggiare l'arrivo del nuovo anno per una spesa totale di oltre 2 miliardi di euro. Secondo i dati raccolti da Coldiretti, durante le festività sono state bevute 68 milioni di bottiglie di spumante e i legumi portafortuna erano presenti sull'86% delle tavole. Gli insaccati scelti per il cenone erano soprattutto di produzione certificata e Igp o artigianali: ne sono stati consumati 6 milioni di chili.
Peri piatti di pesce si sono scelti: alici, vongole, sogliole, triglie e seppie e salmone. Ostriche e caviale sono stati serviti solo sulle tavole più raffinate, rispettivamente nell'11% e nell'8% dei casi.
Più del 30% degli italiani hanno scelto di cenare in ristoranti, locali o agriturismo.  


Fonte: Coldiretti

Commenti