Sentinel, il progetto per la pesatura dei Tir
Un sistema intelligente per monitorare il traffico pesante su ponti e viadotti renderà più sicure le strade della penisola. L'Agenzia Enea in collaborazione con Anas e altre realtà che operano nel campo delle infrastrutture, sta realizzando il progetto Sentinel con cui si può provvedere alla pesatura dinamica del traffico pesante. Sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria saranno installati dei rilevatori hi-tech con cui si verificherà immediatamente se Tir e mezzi pesanti passano su ponti con carichi superiori a quelli consentiti dal Codice della strada. In questo modo Anas e le altre aziende che si occupano di infrastrutture possono programmare la manutenzione dei tratti viari monitorati. Sentinel permette di creare dei programmi per indirizzare il traffico su strade alternative, o di verificare la situazione meteo nella zona in oggetto. Il progetto ha un costo di quasi 5 milioni di euro e avrà una durata di 30 mesi. Sentinel è uno dei piani messi in atto negli ultimi anni per migliorare il controllo della viabilità della penisola per un valore di 100mila euro.
Fonte: Enea
Fonte: Enea
Commenti
Posta un commento