Salute e cambiamenti climatici al simposio Health and climate change

Ridurre i cambiamenti climatici che hanno effetti sulla salute è l'obiettivo principale del documento realizzato al simposio Health and climate change. Gli esperti che hanno partecipato all'appuntamento erano cinquecento ed hanno realizzato quella che viene definita la Carta di Roma, un atto con 24 proposizioni destinate a tutte le parti sociali. Politici, imprenditori, rappresentanti dell'ambito scientifico fino ai singoli cittadini possono impegnarsi in prima persona a limitare inquinamento e situazioni nocive per il benessere collettivo.
Le raccomandazioni riunite nel documento redatto al simposio Health and climate change forniscono delle linee guida per evitare rischi ad anziani e bambini, ridurre i consumi di acqua ed energia e consentano una migliore ripartizione di cibo e ricchezze. Nei prossimi mesi i partecipanti all'incontro monitoreranno le azioni dei diversi paesi per la lotta ai cambiamenti climatici che saranno poi presentate a Boston nel settembre 2019 durante un nuovo appuntamento.



Fonte: Iss

Commenti