Istat, in Italia benessere diffuso in Italia
![]() |
Immagine di Nattanan23, Pixabay |
Migliore qualità della vita in Italia dal 2010, secondo i dati dell'Istat. Gli indicatori del Benessere equo e sostenibile indicano che negli ultimi anni nel Belpaese ha offerto servizi più efficienti nel campo della sanità (80% positivo) e ambiente (9 su 14 con segno più). Rispetto allo scorso anno, però, gli indici di salute e istruzione registrano un valore negativo.
I valori Bes del Nord Italia sono superiori in 12 casi su 15 a quelli del Centro - i cui i numeri sono maggiori in Politica e istituzioni, Omicidi e Ricerca e creatività - e del Meridione. Proprio nel Mezzogiorno si individuano le i quintili delle difficoltà più alti, soprattutto in Calabria, Sicilia e Campania.
Nel campo dell'istruzione i valori Bes italiani sono al di sotto di quelli della media europea, anche quello della Parità del potere d'acquisto è inferiore agli indicatori Ue del 7,8%. In calo lo scorso anno l'interesse per la vita politica e il numero degli omicidi, 0,6 per 100mila abitanti. Migliorano i tempi della giustizia civile con una riduzione dei processi dei tribunali civili.
Fonte: Istat
Commenti
Posta un commento