Confindustria e Cnr insieme per dottorati indirizzati alle attività produttive

Alta formazione per i giovani coi dottorati di ricerca industriali. Confindustria e Cnr collaborano per promuovere studi specialistici indirizzati alle attività produttive, all'innovazione tecnologica e all'internazionalizzazione delle imprese. Aziende in grado di creare prodotti di qualità con metodi di lavorazione efficienti e di offrire lavoro a ragazzi talentuosi possono sostenere la crescita economica e contribuire a raggiungere gli obiettivi della Strategia di Lisbona. Il progetto prevede dei corsi di tre anni, organizzati con diversi atenei, in aziende singole o associate che operano nei settori dei beni e dei servizi.
Sono proprio le imprese ad essere chiamate a partecipare al progetto, finanziando delle borse di studio per studenti che intendono proseguire il percorso di formazione con un dottorato industriale. Le aziende interessate possono accedere al sito del Cnr, nella sezione dedicata al bando descritto, confermando l'adesione all'iniziativa. I ricercatori che vogliono iscriversi a questo tipo di percorso di studi devono fare richiesta, specificando le aziende con cui vogliono collaborare dal 17 al 30 gennaio.


Fonte: Cnr

Commenti