Wwf protegge le tigri. Individuate alcune aree adatte alla sopravvivenza dei felini

Ci sono speranze per fermare l'estinzione della tigre, ma occorrno azioni programmate e lotta al bracconaggio. Il Wwf ha realizzato uno studio che riguarda le possibilità di evitare la distruzione completa di questa specie. La ricerca ha individuato una decina di paesi, soprattutto nel sud-est asiatico, che hanno le caratteristiche degli habitat in cui si moltiplicano le tigri: in queste aree la popolazione dei grandi felini potrebbe anche triplicare in una generazione. Nelle zone scelte ci sono attualmente in media 165 esemplari che potrebbero diventare 585 nei prossimi anni. Questi ambienti sono particolarmente adatti alla sopravvivenza della tigre per via della presenza di prede che vanno mantenute, specialmente gli ungulati e altri erbivori. Da considerare per la crescita del numero dei grandi felini, anche la vicinanza alle comunità umane che non devono essere danneggiate da questi animali.
Lo studio del Wwf evidenzia che nel tentativo di proteggere le tigri è necessaria una politica attenta alle specificità di ciascuna delle diciotto aree individuate. L'approccio dell'associazione ambientalista può essere applicato in altre zone del mondo. Il Wwf sta cercando di raddoppiare il numero delle tigri entro il 2022.



Fonte: Wwf

Commenti