Morti per incidenti, il 18 novembre la ricorrenza
Domenica 18 novembre è la Giornata mondiale del ricordo delle vittime di incidenti della strada. L'iniziativa nasce per sensibilizzare l'opinione pubblica al pericolo derivante dall'alta velocità e dalla disattenzione alla guida. È anche un momento per porre l'attenzione verso tutte le persone che si occupano della prevenzione delle morti in automobile e intervengono in caso di sinistri ogni giorno, contribuendo a salvare vite umane. Gli appuntamenti che si svolgeranno in tutti i continenti hanno come filo conduttore il tema "Le strade hanno delle storie". Lapidi e cippi funerari disseminati lungo i percorsi viari sono dei moniti che ricordano i volti di tante vittime e le campagne informative a riguardo possono contribuire a limitare questi episodi.
L'uso di cellulari, le cinture non allacciate, droghe e alcool sono alcune delle cause di incidenti. Per conoscere gli eventi in programma in occasione della Giornata delle vittime di incidenti della strada è possibile visitare il sito ufficiale dell'iniziativa.
Fonte: Anas
L'uso di cellulari, le cinture non allacciate, droghe e alcool sono alcune delle cause di incidenti. Per conoscere gli eventi in programma in occasione della Giornata delle vittime di incidenti della strada è possibile visitare il sito ufficiale dell'iniziativa.
Fonte: Anas
Commenti
Posta un commento