L'anniversario dello sbarco sulla luna a GiovedìScienza

È cominciata il 15 novembre con una conferenza sui vaccini la 33' edizione di GiovedìScienza. La serie di appuntamenti dedicata al progresso proseguirà fino al 14 marzo a Torino. Tra gli argomenti di quest'anno c'è l'anniversario dello sbarco sulla luna (50 anni), la scoperta della particella di Higgs e delle onde gravitazionali, le neuroscienze, informatica, ecologia e genetica per spiegare l'origine dell'uomo.
Sono previsti degli incontri di GiovedìScienza anche nelle scuole, due appuntamenti per gli studenti che possono così approfondire alcune tematiche trattate in aula.
Le conferenze dell'iniziativa possono essere seguite in diretta streaming o sul canale Youtube; quest'anno gli incontri avranno anche la traduzione nella lingua dei segni per rendere i contenuti accessibili a chiunque.
L'edizione 2018-2019 è dedicata anche a Leonardo da Vinci - come dimostra la locandina raffigurante la "Dama con l'ermellino" in versione astronauta -, artista che ha saputo coniugare l'interesse artistico alla ricerca scientifica.
Al primo incontro hanno partecipato un immunologo, un epidemiologo e un pediatra che hanno risposto alle.domande del pubblico in merito all'utilizzo dei vaccini.
Il calendario di GiovedìScienza è disponibile sul sito Centro scienza.



Fonte: Cpd

Commenti