Il medico, esperto e persona di fiducia
Qualificato, attento alla salute del cliente, disponibile è il dottore che la maggior parte degli italiani vorrebbe. È quanto emerge dallo studio "Il medico pilastro del buon servizio sanitario" presentato dal Censis. Il medico ideale è quello con cui si ha una buona intesa e un ottimo rapporto di fiducia, secondo il 45,5% degli intervistati, ma è anche un professionista qualificato (42,3%). Deve rispondere velocemente alle richieste e garantire la tutela del paziente e della sua salute, anche trascurando gli aspetti burocratici della propria attività.
Gli italiani riconoscono al medico la capacità di scegliere le cure migliori, ma il 58% delle persone pensa che anche il paziente debba dire la propria in merito alle terapie a cui sottoporsi. In molti ritengono che il giudizio clinico non debba essere vincolato alle.procedure del sistema sanitario nazionale.
Gli over 65 si affidano al medico generico che dimosta competenza ed è capace di comprenderne la preoccupazione e i timori causati da una condizione di malattia. Anche per la cura dei denti gli italiani scelgono uno specialista di fiducia che di solito offre tariffe personalizzate e ha lo studio a breve distanza dal paziente.
Per informarsi sulla propria salute gli italiani si rivolgono soprattutto al medico generico (72,3%), poi ad amici e parenti (quasi il 32%), alla televisione (25,7%) e ad Internet (23%).
Fonte: Censis
Gli italiani riconoscono al medico la capacità di scegliere le cure migliori, ma il 58% delle persone pensa che anche il paziente debba dire la propria in merito alle terapie a cui sottoporsi. In molti ritengono che il giudizio clinico non debba essere vincolato alle.procedure del sistema sanitario nazionale.
Gli over 65 si affidano al medico generico che dimosta competenza ed è capace di comprenderne la preoccupazione e i timori causati da una condizione di malattia. Anche per la cura dei denti gli italiani scelgono uno specialista di fiducia che di solito offre tariffe personalizzate e ha lo studio a breve distanza dal paziente.
Per informarsi sulla propria salute gli italiani si rivolgono soprattutto al medico generico (72,3%), poi ad amici e parenti (quasi il 32%), alla televisione (25,7%) e ad Internet (23%).
Fonte: Censis
Commenti
Posta un commento