Fondi sociali, 700 milioni ai Comuni per i disabili
Più di 700 milioni di euro ai Comuni da destinare a progetti e interventi per i disabili. La Conferenza unificata dell'Anci ha approvato l'erogazione alle pubbliche amministrazione dei fondi sociali per sostenere la non autosufficienza e le famiglie. I contributi devono essere trasmessi agli Enti locali nel giro di sessanta giorni. Le risorse economiche stanziate per migliorare i servizi a favore dei soggetti deboli rientrano nel Piano nazionale sociale 2018-2020 che prevede anche interventi destinati ad attività per l'infanzia e l'adolescenza (40%). Il 60% va ai progetti per i soggetti disabili.
L'Anci è anche impegnata nella riduzione dei costi per le famiglie dei ragazzi che utilizzano le mense scolastiche biologiche. Sono infatti sempre più numerosi gli istituti che scelgono di offrire agli studn colture controllate. In programma un provvedimento che stanzia 10milioni di euro per il servizio nel 2018. Rientrano trai beneficiari del contributo anche 49 Comuni.
Fonte: Anci
L'Anci è anche impegnata nella riduzione dei costi per le famiglie dei ragazzi che utilizzano le mense scolastiche biologiche. Sono infatti sempre più numerosi gli istituti che scelgono di offrire agli studn colture controllate. In programma un provvedimento che stanzia 10milioni di euro per il servizio nel 2018. Rientrano trai beneficiari del contributo anche 49 Comuni.
Fonte: Anci
Commenti
Posta un commento