A Salisburgo, l'archeolgia pompeiana

I reperti di Pompei in mostra a San Pietroburgo. Il 5 aprile il museo della città russa ospiterà l'evento culturale "Pompei. Uomini, dei ed eroi", esposizione di 150 opere provenienti dal sito campano. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Mann, il Parco archeologico di Pompei e il museo statale Ermitage avviata nel 2017. La mostra riunisce affreschi, mosaici, statue ed oggettistica varia rinvenuti durante gli scavi di Pompei ed Ercolano.
L'esposizione racconta la cultura romana del I secolo d.C., le divinità e gli eroi che rappresentavano la società del tempo, Achille, Dioniso, le Tre Grazie. Reperti come orci, vasellame e meteriali in vetro permettono di.ricostruire le attività artiginali e commerciali praticate dai pompeiani, oltre a conoscere alcune delle consuetudini relative al modo di cucinare e mangiare. Gli affreschi dei praedia di Giulia Felice offrono uno spaccato della vita quotidiana nel cuore dell'impero con le scene della "Lettura di un editto" o la "Punizione dello scolaro". Una sezione è dedicata ai gladiatori con elmi e scrinieri in bronzo.



Fonte: Mibac

Commenti