A Genova la Conferenza del traffico e della circolazione
La sicurezza delle strade secondarie è il tema della Conferenza del traffico e della circolazione dell'Aci. L'appuntamento è in programma a Genova il 30 novembre, alla presenza di esperti di infrastrutture e di personalità politiche. La città ligure è stata scelta per ospitare l'evento in seguito al crollo del ponte Morandi: amministrazione ed Enti genovesi sono impegnati a garantire la sicurezza della rete viaria, anche nei tratti in cui il traffico è meno intenso.
Aci opera in prima fila nel campo della mobilità nazionale e la 73' Conferenza della circolazione rappresenta un momento importante per fare il punto sui problemi legati alla manutenzione delle infrastrutture viarie. Il dibattito si sviluppa attorno allo studio realizzato dalla Fondazione Caracciolo e dall'Università degli studi Roma 3 sull'argomento dell'incontro. Partecipano all'incontro il presidente dell'Unione province italiane, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il presidente della Fédération internationale de l'Automobile e docenti di alcuni atenei.
Fonte: Aci
Aci opera in prima fila nel campo della mobilità nazionale e la 73' Conferenza della circolazione rappresenta un momento importante per fare il punto sui problemi legati alla manutenzione delle infrastrutture viarie. Il dibattito si sviluppa attorno allo studio realizzato dalla Fondazione Caracciolo e dall'Università degli studi Roma 3 sull'argomento dell'incontro. Partecipano all'incontro il presidente dell'Unione province italiane, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il presidente della Fédération internationale de l'Automobile e docenti di alcuni atenei.
Fonte: Aci
Commenti
Posta un commento