A febbraio a Roma gli Stati generali dell'Afam

La riforma del sistema dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica diventa realtà. L'8 e 9 febbraio a Roma sono in programma gli Stati generali dell'Afam con cui si chiude un processo di cambiamento avviato nel 1999 con la Legge 508. Il Ministero dell'Istruzione promuove le azioni per attuare il cambiamento di un settore importante per l'Italia: un insieme di provvedimenti che negli ultimi anni è rimasto sui tavoli del Consiglio dei Ministri, pronto per essere applicato.
A Roma si incontreranno gli esponenti di sindacati ed Enti oltre a personale che opera nel campo dell'istruzione per definire le strategie necessarie alla revisione del sistema di formazione artistica, musicale e coreutica. In attesa degli Stati generali dell'Afam, il CdM ha approvato il regolamento che riguarda le assunzioni del personale docente e amministrativo negli Istituti Afam. In questo modo la scelta dei professori avverrà attraverso le graduatorie locali e non nazionali. Prevista la realizzazione di Piani triennali per il reclutamento di insegnanti.



Fonti: Miur e Agcult

Commenti