Radiografato il vaso di Centuripide di Catania. Il reperto è originale


Immagine di Zanna13, Wikipedia
Lo scanner mobile a raggi X ha fugato ogni dubbio sull'autenticità del vaso di Centuripide conservato al Polo regionale di Catania per i siti culturali. Un gruppo di ricercatori ha analizzato con moderni strumenti il reperto proveniente da una tomba della città siciliana e databile al periodo compreso tra il 250 e il 100 a.C. Le ceramiche di Centuripide sono complessivamente centocinquanta, esposte nei musei di tutto il mondo e caratterizzate da figure policrome: solamente una decina possono però essere considerati originali perché sottoposti a verifiche.
Il vaso di Catania è stato analizzato nei laboratori del Cnr-Ibam: in particolare, gli esperti si sono concentrati sull'immagine che raffigura il rapimento di una ragazza da parte di un giovane. Due donne osservano la scena e una di queste cerca di impedire il compiersi dell'atto.
I raggi X hanno riportato alla luce le tracce di colore e permesso di identificare la scena che risultava sbiadita. Il reperto della necropoli siciliana è molto importante per approfondire le tecniche di pittura ceramica dell'età ellenistica.


Fonte: Crn



Commenti