“Libriamoci”, letture a tema nelle scuole dal 22 al 27 ottobre

Foto di lil_foot_, Pixabay

L'amore per i libri si trasmette a scuola. Da oggi e per tutta la settimana negli istituti educativi italiani è in programma l'iniziativa “Libriamoci” che permette ai più giovani di apprezzare la lettura. La serie di appuntamenti che coinvolge gli studenti dalla materna fino alle superiori è realizzata in collaborazione con #ioleggoperché, campagna per il potenziamento delle biblioteche scolastiche.
Dal 22 al 27 ottobre in aula si leggeranno testi tratti da libri che hanno per argomento la lettura come libertà; il 2018 come anno europeo del Patrimonio culturale e i duecento 200 anni di Frankenstein. I libri come strumento per aiutare i ragazzi a sviluppare un pensiero critico, scoprire le bellezze storiche e artistiche della penisola e riflettere sugli effetti del progresso che Mary Shelley, già agli inizi dell'Ottocento condannava per le implicazioni etiche.
Tutte le informazioni su “Libriamoci” si possono trovare sul sito in cui sono disponibili anche delle bibliografie ragionate e degli materiali per approfondire le letture. Sui social #Libriamoci per condividere foto, video e i resoconti dei partecipanti. 

Fonte: Ministero pubblica istruzione
 

Commenti