Il 4 novembre la partenza della 40° Route du Rhum

Alla quarantesima edizione, la Route du Rhum promette anche quest'anno emozioni forti. La regata bretone di oltre tremilacinquecento miglia con partenza da Saint-Malo e arrivo a Pointe-à-Pitre è una sfida per esperti skipper. I cento partecipanti all'evento sportivo cercano di migliorare il tempo del vincitore della gara 2014 che con un maxi-timarano ha percorso l'itinerario in 7 giorni 15 ore e 8 minuti. 
La Route du Rhum si svolge ogni quattro anni il 4 novembre ed è seguito da più di 200mila appassionati. Un appuntamento che da quarant'anni, la prima edizione della regata risale al 1978, rievoca il passato marinaresco della città sul canale della Manica. Saint-Malo è infatti legata alla tradizione corsara, briganti al servizio del re che assalivano le navi dei paesi avversari per rapinarle.
La regata transatlantica mette alla prova le abilità degli skipper in un avventuroso viaggio in mare fino a Guadalupe, nelle Antille. Nell'albo d'oro della prova compaiono anche alcune donne che si sono distinte per intraprendenza e capacità di affrontare le difficoltà del mare aperto.




Fonte: Route du Rhum

Commenti