Filiera alimentari, una normativa a livello europeo


No a informazioni alimentari che favoriscono l'utilizzo di prodotti artificiali e a speculazioni sui cibi con la legge europea contro le pratiche commerciali sleali nella filiera di ciò che porta in tavola. Il Parlamento dell'Ue ha avviato i primi passi per una normativa comunitaria degli operatori del settore agroalimentari, da applicare insieme a quelle in vigore nei singoli paesi membri. Una decisione con cui si cerca di tutelare i consumatori e la qualità dei prodotti di ciascuno stato comunitario. Il provvedimento favorisce anche le aziende produttrici che devono ricevere i pagamenti entro 30 giorni o 60 giorni a seconda della deperibilità degli alimenti distribuiti. Nella legge dell'Unione europea si parla pure di contrattualizzazione collettiva e il rapporto tra socio e cooperativa. La direttiva si applica a tutti i paesi membri dell'Ue ed è valida anche per le aziende con stabilimenti al di fuori dell'Unione, ma che commercializzano i prodotti nell'area comunitaria.
La legge deve essere valutata dal Consiglio europeo e dovrebbe essere definitiva entro la fine dell'anno.



Fonte: Coldiretti

Commenti