Fame zero entro il 2030. Se ne parla alla Giornata mondiale dell'alimentazione

Fame zero entro il 2030. L'obiettivo della Fao e di altre organizzazione internazionali per ridurre le condizioni di povertà che ancora interessano molti paesi del terzo mondo è di promuovere delle azioni concrete a sostegno dei meno fortunati. Da lunedì 15 ottobre è in programma la Settimana mondiale dell'alimentazione, evento che culminerà colla Giornata dell'alimentazione (16/10) una serie di appuntamenti che interesseranno 130 paesi. Il tema di quest'anno è appunto "Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un mondo a Fame zero entro il 2030 è possibile". Il dibattito si svilupperà sui problemi che causano la mancanza di prodotti di prima necessità ad alcune popolazioni, come i conflitti o gli eventi calamitosi naturali e non,e sulle situazioni in cui malnutrizione e problematiche sociali causano obesità e problemi di salute a molte persone. Durante la cerimonia ufficiale dell'evento, in programma a Roma nella mattinata nel 16 ottobre, saranno letti i messaggi di papa e del Segretario generale dell'Onu. 

 

Commenti