Croce rossa, attività psicosociale nelle aree del terremoto


La Croce rossa ancora impegnata nei luoghi del terremoto del centro Italia col progetto “Ritornare per ricominciare”. Un supporto psicosociale per aiutare la popolazione a fruire dei servizi per la ricostruzione e assistenza per le pratiche quotidiane. I volontari dell'associazione nazionale in collaborazione con la Cri marchigiana, stanno lavorando nei paesi di Caldarola, Castelsantangelo sul Nera, Visso e Camerino.
Il sodalizio promuove anche la diffusione delle manovre salvavita per la rianimazione cardiopolmonare: di recente ha realizzato un filmato promozionale che illustra l'importanza del massaggio cardiaco per salvare le vittime di infarto. Secondo i dati un pronto intervento in caso di malore, da parte di persone in grado di effettuare a Rcp raddoppia le possibilità di sopravvivenza.
Si avvicinano le festività natalizie e la Croce rossa propone anche quest'anno il panettone solidale, il dolce tradizionale con cui l'associazione raccoglie fondi da destinare alle molte attività di cui si occupa. 

Fonte: Croce Rossa

Commenti