Censimento permanente Istituzioni, partecipazione al 99,1%

Partecipazione quasi totale delle realtà del settore pubblico alla seconda edizione del Censimento permanente. Il 99,1% delle Istituzioni invitate a partecipare, oltre 13mila di cui un centinaio a livello nazionale, ha risposto alle domande, fornendo informazioni su progetti e metodi di lavoro. La velocizzazione delle procedure ha permesso di raccogliere i dati in sei mesi, offrendo agli Enti un servizio di aiuto alla compilazione on line ben strutturato.  Il questionario presentato era chiaro e semplice e la comunicazione colle Istituzioni è stata efficace, limitando i ritardi nella consegna del materiale. Un portale indata.istat.it è stato ottimizzato per facilitare l'inserimento dei dati dei partecipanti.   
Il Censimento permanente Pa riguarda anche le Istituzioni italiane dislocate  all’estero ed è uno strumento per conoscere i dati che riguardano le attività del settore pubblico, come la sicurezza informativa, la digitalizzazione e la gestione della contabilità.
I risultati del lavoro svolto nel periodo aprile-ottobre 2018 saranno pubblicati nel secondo semestre del 2019.




Fonte: Istat

Commenti