Sicurezza sulle strade con la campagna Edward

Foto tratta da Wikipedia di
Flanker 

Oggi la Polizia stradale è impegnata nella prevenzione degli incidenti. La campagna europea Edward è finalizzata ad azzerare i morti sulle strade dell’intero Vecchio continente per un giorno. Il 19 settembre è la data scelta per promuovere iniziative sulla sicurezza in auto. La Polizia di Stato partecipa a questa giornata provvedendo, come di consueto, al controllo della velocità, delle cinture e dei sistemi di ritenuta per bambini, oltre che l’uso del cellulare alla guida, tra le cause principali di incidenti. Il corpo statale si occupa poi di promuovere iniziative per far conoscere i dati relativi alla mortalità sulle strade e agli incidenti. Oggi in tutta Italia la Polizia ha organizzato attività di prevenzione delle morti in auto e dei momenti informativi dedicati agli obiettivi europei, come la riduzione del 50% del numero di vittime entro il 2020. La campagna Edward richiama l’impegno della collettività su un tema di attualità: maggiore consapevolezza sui pericoli della strada può contribuire a ridurre il numero di vittime e feriti gravi. "A european day without a road death" è promossa da Tispol, il network delle Polizie stradali del Vecchio continente.

Fonte: Polizia stradale 

Commenti