Pacchi di cibo, sostegno per quasi 3 milioni di italiani
Pacchi di cibo sono l’aiuto più concreto ai nuovi poveri
italiani. Secondo Onu, Fao, Ifad, Unicef e Oms sono 2,7 milioni i cittadini
della penisola che richiedono delle offerte alimentari per superare la crisi. Circa
mezzo milione di ragazzi con meno di 15 anni ha ricevuto aiuto per bere il
latte o mangiare e 2,5 milioni di famiglie, pensionati, disoccupati hanno
accettato i pacchi di cibo preparati dal Banco alimentare o dalla Caritas.
Anche “Campagna amica” di Coldiretti ha realizzato delle iniziative di
solidarietà nei confronti delle persone in difficoltà, come la spesa sospesa, donazioni in denaro libere per acquistare alimenti da offrire a chi ha
bisogno. 114mila persone hanno richiesto un pasto nelle mense dei poveri, strutture
periferiche organizzate da Enti caritativi diffuse su tutto il territorio.
Acquisti razionali e riduzione degli sprechi alimentari, uniti a una capillare
rete di punti di raccolta di cibi possono contribuire ad aiutare chi si trova
in difficoltà, magari solamente per un determinato periodo.
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento