Immigrazione e criminalità, fenomeni sovrastimati dagli italiani secondo Ipsos

Italiani poco consapevoli della realtà che li circonda secondo l'analisi "Perils of Perception" di Ipsos. I risultati dell'indagine sono stati raccolti in un libro dallo stesso titolo che mette in luce il rapporto tra i cittadini di 38 paesi in tutto il mondo e argomenti che riguardano l'attualità e la società. In particolare, l'Italia si è aggiudicata il primo posto nel "Misperceptions index" che riguarda la capacità della popolazione di valutare argomenti come l'immigrazione, la criminalità, il disoccupazione, il gioco d'azzardo. I cittadini del Belpaese tendono ad ingigantire questi fenomeni per scarsa informazione, creando un divario tra quello che viene percepito e la realtà dei fatti. Al secondo posto dell'indice si posizionano gli Stati Uniti e al terzo la Francia.
Il libro "The Perils of Perception – Why we’re wrong about nearly everything" è stato pubblicato il 6 settembre ed è disponibile nelle rivendite on line.

Fonte:  Ipsos 

Commenti