Global climate action summit, riscaldamento globale a 1,5° nei prossimi anni

Foto tratta da Wikipedia
Aziende e amministrazioni insieme per combattere i cambiamenti climatici e garantire un futuro più sicuro al pianeta. Al Global climate action summit in California appena conclusosi i responsabili di Enti pubblici e di realtà produttive hanno programmato le azioni per limitare i problemi derivanti dai mutamenti ambientali; tra gli obiettivi c’è quello di ridurre le emissioni per contenere il riscaldamento globale a 1,5°. Durante l’evento si è discusso anche della situazione delle foreste, della necessità di soddisfare la richiesta di cibo mondiale e il consumo di suolo. Cominciando dall’utilizzo dei terreni, tra le principali fonti di emissioni, il Wwf prevede di raggiungere gli obiettivi di Parigi col mantenimento del suolo anche attraverso le attività agricole e l’erogazione di maggiori finanziamenti per l’impiego della tecnologia in questo settore. Si punta poi al miglioramento dei sistemi alimentari per combattere la fame nel mondo.
Da parte degli Usa c’è l’impegno a mantenere i programmi dell’accordo di Parigi, come testimonia la coalizione “We are still in” con gli impegni a tutelare il clima, utilizzando energie rinnovabili, veicoli elettrici e a promuovere l’efficienza energetica.

Fonte: Wwf

Commenti